Visualizzazione post con etichetta GTO. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta GTO. Mostra tutti i post

lunedì 1 agosto 2011

GTO - Great Teacher Onizuka

IRDV - GTO
Principale

Bad Company

Shonan Junai Gumi 

Great Teacher Onizuka 
Trama
Download Manga
Streaming Episodi
Download Sigle
GTO - Il Film

Shonan 14 Days
Trama
Personaggi Principali
Download Manga



Credits: GTO Great Site
Vegeta BlackSayan.

lunedì 4 luglio 2011

GTO - Intro & Trama


Great Teacher Onizuka (グレート・ティーチャー・オニヅカ Gurēto Tīchā Onizuka Great Teacher Onizuka), abbreviato in GTO (ジーティーオーJītīō), è una serie manga ideata da Tōru Fujisawa che racconta le avventure di Eikichi Onizuka, professore ventiduenne ed ex-teppista di Shonan, membro del duo Oni-Baku.
 GTO è la continuazione dei manga Bad Company Shonan Junai Gumi (La banda dell'amore puro di Shonan). 
A Giugno 2009, la Kodansha ne ha pubblicato una seconda serie, che s'intitola GTO - Shonan 14 Days, sempre di Fujisawa.
Esiste anche una serie anime di 43 episodi, sul successo della quale è stata girata due serie live action e uno special e un film, entrambi legati al primo adattamento live.
TRAMA
"Eikichi Onizuka 22 anni, insegnante, celibe, molto piacere!", con questa frase è solito presentarsi il protagonista di questo manga; infatti Onizuka decide di intraprendere questa professione pensando che sarebbe stato "divertente" fare questo mestiere, sperando di avere anche rapporti "amorosi" con le alunne. Eikichi è un ex mototeppista secondo dan di karate, laureato all'università di Eurasia (università di 5ª categoria) a cui viene affidata la cattedra della famosa 4ª sezione del 3º anno (delle medie) dell'istituto privato Kisshō (Seirin nell'anime), piena di ragazzi "difficili" che faranno di tutto per rendergli la vita impossibile, come hanno già fatto con molti altri insegnanti prima di lui.
Ma Eikichi, diverso dagli altri professori, riuscirà con la sua simpatia, e con maniere a volte poco ortodosse, aiutato dalla preside che crede in lui e ostacolato dal vicepreside che invece lo odia (per avergli distrutto più volte la sua amata automobile, una Toyota Cresta), a conquistare la fiducia e il rispetto degli studenti della classe diventando in breve tempo GTO, letteralmente "Great Teacher Onizuka". Da notare che il saluto di Onizuka (molto piacere) non è da lui scelto a caso: in giapponese, infatti, gli ideogrammi della parola "piacere" (夜露死苦), presi singolarmente, possono significare anche "morte dolorosa nella rugiada notturna".
GTO si colloca nella famiglia dei manga "di denuncia", in cui viene criticata, esasperandone alcuni aspetti, la società giapponese, fortemente competitiva e frenetica, similmente a quello che fa Tatsuya Egawa con i suoi Be Free! e Golden Boy. Nel manga, Fujisawa alterna quindi risate, azione, amore ad ampie riflessioni sul vivere moderno e sui problemi degli studenti: emarginazione, violenza, incomprensioni con la famiglia, professori egoisti che pensano solo al proprio posto di lavoro e allo stipendio.
In Giappone è iniziato GTO - Shonan 14 Days, seconda serie di GTO che conta finora 51 capitoli ed è in corso. Questa volta le avventure di Eikichi non hanno luogo soltanto nell'istituto Kisshō, ma anche a Shonan, vecchio quartiere in cui viveva Eikichi da ragazzo, con nuove avventure, nuovi e vecchi amori ed il ritorno di vecchi amici. Nel manga sono presenti nuovi personaggi oltre al ritorno di quelli della prima serie.

Vegeta BlackSayan.

lunedì 1 novembre 2010

Autori: Toru Fujisawa

L'Autore di "GTO"
Tōru Fujisawa (藤沢 とおる Fujisawa Tōru) (Hokkaidō, 12 gennaio 1967) è un fumettista giapponese divenuto celebre grazie al manga Great Teacher Onizukache ha venduto oltre 37 milioni di copie in tutto il mondo[senza fonte].
Prima di GTO, Fujisawa ha creato nel 1990 Shonan Junai Gumi e Bad Company, di cui la serie è un sequel, Rose Hip RoseRose Hip Zero e Tokko.
Nel 1998 ha vinto il 22º premio annuale del "Kodansha Manga Award" per il manga GTO.
-Wikipedia

VBS.

martedì 5 ottobre 2010

Saghe GTO

Molti che non conoscono bene GTO credono che sia un manga abbastanza piccolo, fine a se stesso e che non sia uan continuazione di un altra opera, ma in realtà GTO se si contano i volumi fino ad ora usciti (non mi riferisco alle edizioni italiane che hanno come in Shonan Junai Gumi accorpato 2 volumi assieme, am a quelle Giapponesi), supera addirittura Naruto per quantità di volumi e anche di pagine! Perciò mi sembra doveroso spiegare bene in quante saghe GTO sia diviso e dare anche una piccola trama ad ogni saga.


GTO Badcompany è primo capitolo in assoluto, GTO Bad company tratta le avventure di Onizuka alle medie. Tra i personaggi principali appaiono Riuji Danma che si può definire il vero e proprio protagonista della saga, poi Sakura Yamato una ragazza alquanto particolare le piace mostrare le sue mutandine e adora stare in compagnia con Eikichi e gli altri, poi c'è Isami che sarà fondamentale per trovare la prima moto di Eikichi e infine c'è Futoshi che di solito legge sempre qualche rivista porno, fumetti o televisiva. GTO- Badcompany lo possiamo dividere a sua volta in 2 capitoli: il primo è il ritrovamento della moto una Kawashaki Z400GP, invece il econdo è l'incontro con la bellissima Natsuki della quale Riuji si infutuerà e alla fine la salverà dal suo stesso ragaazzo anche se purtroppo verrà arrestata ma per fortuna rilasciata subito. Così si conclude il capitolo di GTO.

Il secondo capitolo della saga è GTO Shonan Junai Gumi che racconta le avventure di Onizuka all' liceo. Il tema ricorrente di questa saga è il perdere la verginità, infatti Onizuka e Riuji tenteranno in tutti i modi possibili di riuscirci ma falliranno ogni volta e alla fine della saga non saranno ancora riusciti a perdere la verginità. Oltre al temaiata della verginità vengono anche raccontati gli scontri leggendari tra gli Oni-Baku (Oni= ragazzo demone che sarebbe Eikichi Onizuka, invece Baku= ragazzo bomba che sarebbe Riuji Danma, questo duo è il più potente di Shonan e nonostante sia appunto composto da sole due persone è temuto e rispettato da tutte le bande di mototeppisti) e le altre bande di Shonan. La serie OAV si conclude con Onizuka che sfida Kadena in un "Last Signal". Invece il manga va un po' più avanti infatti ecco cosa succede nel 15 vol: Nagisa incomincia a nutrire dei dubbi sui sentimenti di Ryuji, poichè pensa solo al sesso... Eikichi ha una delusione d'amore da Misato (scopre che in realtà è un maschio!), La loro fama continua a scresce in maniera smisurata tanto che si vengono a creare dei sottoposti disposti a tutto e ad accontentare qualsiasi richiesta per Eikichi, un po' più in la lo stesso avviene anche per Ryuji... Ma quando al situazione diventa insostenibile, ricorrono al metodo più estremo di tutti cioè fingere il suicidio, dopo uno scontro tar i due membri degli onibaku che passa alla storia, Eikichi e Ryuji si buttanto dal 7° piano di un palazzo e fanno perdere le loro tracce...

Il terzo capitolo della saga è GTO Great Teacher Onizuka. Infatti Onizuka decide di intraprendere questa professione pensando che sarebbe stato "divertente" fare questo mestiere, sperando di avere anche rapporti "amorosi" con le alunne. Eikichi è un ex mototeppista secondo dan di karate, laureato all'università di Eurasia (università di 5^ categoria) a cui viene affidata la cattedra della famosa 4° sezione del 3° anno (delle medie) dell'istituto privato Kissho (nella versione animata si chiama Seirin), piena di ragazzi "difficili" che faranno di tutto per rendergli la vita impossibile, come hanno gia fatto con molti altri insegnanti prima di lui. Ma Eikichi, diverso dagli altri professori, riuscirà con la sua simpatia, e con maniere a volte poco ortodosse, aiutato dalla preside che crede in lui e ostacolato dal vicepreside che invece lo odia, a conquistare la fiducia e il rispetto degli studenti della classe diventando in breve tempo GTO, letteralmente "Great Teacher Onizuka".

GTO Shonan 14 Days è la storia delle due settimane che, dopo essere stato ferito da Teshigawara, Eikichi avrebbe dovuto trascorrere all'ospedale. In realtà, nonostante la gravità delle sue condizioni preoccupini il personale medico, Eikichi Onizuka si dimette... o meglio fugge per partecipare a una trasmissione televisiva. Mentre si racconta davanti alle telecamere, si fa scappar di bocca di aver corso il rischio di seppellire viva un'alunna. Scoppia il caos! Data l'aria pesante a scuola, Eikichi decide di starsene lontano dai guai per un po' e si rifugia a Shonan, dove ha trascorso i migliori anni della sua vita. Gli amici, tuttavia, lo abbandonano al suo triste destino, finché il professore incontra una bella maestra che si occupa di ragazzi difficili, ospiti presso un orfanotrofio. Attratto da lei, decide di aiutarla, confidando di prendere due piccioni con una fava: aprire il cuore di quei ragazzi rifiutati dalle loro famiglie... e perdere finalmente la verginità!

Gian Oni Rosso di GTOthegreatsite (Affiliati IRDV)
Vegeta BlackSayan.

martedì 10 agosto 2010

Luoghi del Manga GTO

Tutti i luoghi descritti nel manga "GTO", nella realtà in Giappone esistono veramente e sono proprio come li ha disegnati il maestro Fujisawa! In questa sezione metteremo a confronto le immagini dei luoghi reali con quelle prese dal manga. Per le foto scattate dal vivo, ringrazio Antonio, un fan dei nostri amici del GTOthegreatsite, che ci ha fornito le foto del suo viaggio a Shonan.

Zona Trafficata di Tokio [Sun Road]


Foto
----
Manga
In questa prima foto possiamo vedere una zona centrale molto trafficata di Tokio, lo si desume da tutta la gente che passa, denominata Sun Road, ma questa immagine per chi ha letto il manga di GTO, non vi è familiare? Infatti nel primo volume del manga, quando Onizuka fa il colloquio come regista e ovviamente viene respinto, uscito dagli Studios si siede proprio in questo stesso centro!

Parco di Inogashira


Foto
----
Manga

Foto
----
Manga
Più volte questo parco ha fatto sfondo alle vincende sia di GTO che di Shonan Junai Gumi. A quanto pare anche questo parco esiste realmente e si trova nella zona di Kichijoji, e addirittura esistono veramente anche lo stesso ponticello e lo stesso palazzo di sfondo che si vedendo nel primo volume di GTO, quando Onizuka è depresso poichè ha inferto una punizione troppo severa a quei Yenki di alunni e Ryuji cerca di risollevargli il morale. Questo parco riappare anche nel primo volume di GTO Shonan 14 days, dove si vede Onizuka con in mano una canan da pesca, e sullo sfondo sempre lo stesso stagno e anche lo stesso palazzo di prima!

Statua di Hachiko, Stazione di Shibuya


Foto
----
Manga
Nelle prime pagine del primo volume di Shonan 14 days, vediamo che Onizuka arrivato alla stazione di Shibuya [Questo lo deduciamo noi visto che la statua di Hachiko si trova in quella stazione], si ferma un attimoa riflettere sul dafarsi e mentro si ferma li accarezza la satua di questo cane. Come possiamo vedere dalal foto, la statua esiste davvero e si trova nella stazione di Shibuya. Hachiko, è un cane esistito veramente, nacque il 10 Novembre del 1923 fu un cane di razza Akita, divenuto famoso per la sua fedeltà nei confronti del padrone, Hidesaburō Ueno. Dopo la morte di Ueno, il cane si recò ogni giorno, per quasi dieci anni, ad attenderlo, invano, alla stazione, in cui l'uomo prendeva il treno per recarsi al lavoro. La vicenda ebbe un enorme riscontro nell'opinione pubblica dell'epoca e ben presto Hachikō divenne, in Giappone, un emblema di affetto e lealtà. Nel 1934, al fedele animale fu dedicata una statua e, negli anni, la sua storia divenne il soggetto di film e di alcuni libri. Hachiko morì l' 8 Marzo del 1935.

veduta di Shonan dal finestrino del treno


Foto
----
Manga

Foto
----
Manga

Foto
----
Manga
Sempre nelle prime pagine di Shonan 14 Days, quando Onizuka si trova all' interno del treno diretto a Shonan, vediamo dal finestrino un bel panorama della costa di Shonan, con un' isoletta di fondo, e bene coem anche per gli altri luoghi precedenti, anche essa esiste, e oltre all' isolettta, anche la struttura della stazione di Shonan è riportata fedelmente nel manga!

Ringrazio per l'articolo il sito www.gtothegreatsite.altervista.org
Vegeta BlackSayan.

mercoledì 9 giugno 2010

GTO - Shonan Junai Gumi

Il secondo capitolo della saga è GTO- Shonan Junai Gumi che racconta le avventure di Onizuka all' liceo. Il tema ricorrente di questa saga è il perdere la verginità, infatti Onizuka e Riuji tenteranno in tutti i modi possibili di riuscirci ma falliranno ogni volta e alla fine della saga non saranno ancora riusciti a perdere la verginità. Oltre al tema della verginità vengono anche raccontati gli scontri leggendari tra gli Oni-Baku (Oni= ragazzo demone che sarebbe Eikichi Onizuka, invece Baku= ragazzo bomba che sarebbe Riuji Danma, questo duo è il più potente di Shonan e nonostante sia appunto composto da sole due persone è temuto e rispettato da tutte le bande di mototeppisti) e le altre bande di Shonan. La serie OAV si conclude con Onizuka che sfida Kadena in un "Last Signal". Invece il manga va un po' più avanti infatti ecco cosa succede nel 15 vol: Nagisa incomincia a nutrire dei dubbi sui sentimenti di Ryuji, poichè pensa solo al sesso... Eikichi ha una delusione d'amore da Misato (scopre che in realtà è un maschio!), La loro fama continua a scresce in maniera smisurata tanto che si vengono a creare dei sottoposti disposti a tutto e ad accontentare qualsiasi richiesta per Eikichi, un po' più in la lo stesso avviene anche per Ryuji... Ma quando al situazione diventa insostenibile, ricorrono al metodo più estremo di tutti cioè fingere il suicidio, dopo uno scontro tar i due membri degli Onibaku che passa alla storia, Eikichi e Ryuji si buttanto dal 7 piano di un palazzo e fanno perdere le loro tracce!


-Torna a "GTO"


Vegeta BlackSayan.

martedì 8 giugno 2010

Bad Company: Personaggi Principali (GTO)


Nome: Eikichi Onizuka
Banda/Gruppo: /
Scuola: Haccyu
Moto: Kawasaki Z400GP
Il demone, personaggio ormai famosissimo nel mondo anime/manga, ci viene presentato nel pieno della sua adolescenza: ancora quattordicenne, con la classica pettinatura a banana che tutti i lettori di Shonan jun ai Gumi conoscono e che possiamo ammirare anche all'inizio di GTO, è già una celebrità nella scuola che frequenta... tutti lo temono e lo rispettano, e nessuno vuole farlo arrabbiare. Poche sono le persone che possono dirsi realmente suoi amici... ma per queste persone Eikichi farebbe di tutto, segno che l'amicizia è uno dei sentimenti a cui Oni attribuisce maggiore importanza. Tra le sue passioni ci sono senz'altro le moto, come nel caso di Ryuji: qui i due nemici giurati troveranno un punto d'incontro, stipulando una tregua.

Nome: Danma Ryuji
Banda/Gruppo: /
Scuola: Haccyu
Moto: Honda CBX 400F
Forse il vero protagonista di Bad Company, Ryuji ci viene presentato come un ragazzo introverso, sempre pronto quando si tratta di menare le mani. Il suo ingresso nella scuola di Eikichi è alquanto turbolento... il nostro giovane drago viene immediatamente colpito dalla forza di Eikichi, e vuole sfidarlo, per misurarsi con lui, ma soprattutto per capire qual è la sua "vera natura"... La grande passione per le moto, unita alla scoperta e al restauro di una vecchia Kawasaki Z400GP farà però nascere una grande amicizia tra i due... anche se non smetteranno mai di litigare. In Bad Company Ryuji scopre l'amore, grazie a Natsuki-san, una bella ragazza con un passato non troppo chiaro ale spalle. In definitiva, Bad Company ci mostra lati della personalità di Ryuji poco sottolineati, se non sconosciuti, in GTO.

Nome: Sakura Yamato
Banda/Gruppo: /
Scuola: Haccyu
Moto: /
Una strana ragazza, enigmatica: ama mostrare le proprie mutandine, cosa che le permette di tenere a bada i focosi caratteri spesso in collisione dei nostri due eroi... Sakura è la prima a mostrare a Ryuji il "vero volto" di Eikichi, ed è la "cuoca" del gruppo, l'addetta a fare la spesa in grado di preparare deliziosi spuntini. Sakura è comunque una ragazza molto coraggiosa, addirittura non esita a chiedere aiuto ai feroci e temibili "Running Wild Angels" vedendo Eikichi e Ryuji in difficoltà.

Nome: Isami
Banda/Gruppo: /
Scuola: Haccyu
Moto: /
Altro membro della "Bad Company", è un ragazzo molto intelligente, grande esperto di moto. Il suo contributo è fondamentale sia nel "ritrovamento" della Z400GP, che nella riparazione della stessa.

Nome: Futoshi
Banda/Gruppo: /
Scuola: Haccyu
Moto: /
Amico di Onizuka, è sempre insieme alla sua "mini-gang". Si può dire che faccia parte della "Bad Company". Adora mangiare e gira sempre con qualcosa da leggere, riviste varie, manga porno... E' il primo ad "invitare" Ryuji al restauro della moto.


VBS

Covers Manga Italiane di GTO

Covers manga Italiane
Ecco a voi tutte le cover dei manga di GTO, offerte dai nostro affiliati del GTOthegreatsite di Gian Oni Rosso

 
Original Design by Wordpress Theme | Bloggerized by Free Blogger Templates | JCPenney Coupons
Design Edited by Vegeta BlackSayan, only for IRDV